Nella recente giornata di Serie A 2024/25, la Fiorentina ha conseguito una vittoria eclatante sui rivali della Juventus, imponendosi con un netto 3-0 allo stadio Artemio Franchi. Un risultato che ha visto i viola dominare il campo grazie alle marcature di Gosens, Mandragora e Gudmundsson, assestando un duro colpo alle ambizioni di qualificazione alla Champions League della Vecchia Signora.
Entrambe le squadre si avvicinavano all’incontro con la necessità di riprendersi dopo momenti difficili: la Fiorentina, nonostante il successo nel raggiungere gli ottavi di finale della Conference League, si trovava solo al nono posto in campionato; la Juventus, dal canto suo, cercava riscatto dopo una pesante sconfitta interna subita per mano dell’Atalanta. L’incontro, inizialmente a rischio a causa delle piogge torrenziali che avevano colpito la città il venerdì precedente, si è poi regolarmente svolto, animato dalla storica rivalità tra le due tifoserie e dall’importanza dei tre punti in palio.
Sotto la guida di Paladino, la Fiorentina ha schierato un centrocampo forte con Mandragora, rientrato dalla sospensione, e l’ex juventino Fagioli. In attacco, Goodmanson ha confermato il suo ottimo stato di forma segnando per la terza partita consecutiva, affiancato da Moise Kean, determinato a lasciare il segno contro la squadra che lo aveva lanciato nel calcio che conta.
Nonostante gli sforzi della Juventus, che ha visto alcuni lampi di individualità cercare invano di invertire le sorti dell’incontro, la Fiorentina ha mantenuto il controllo del gioco dall’inizio alla fine. Questa vittoria non solo rafforza la posizione dei viola nella classifica di Serie A ma rende ancora più amara la situazione per la Juventus, ora scivolata al quinto posto, con le sue prospettive di qualificazione alla prossima Champions League sempre più incerte.
La serata dell’Artemio Franchi si è conclusa con i festeggiamenti dei tifosi fiorentini, orgogliosi della prestazione straordinaria della loro squadra, un risultato che inciderà significativamente sulle dinamiche di vertice del campionato italiano.