Equilibri Sconvolti nella Seconda Giornata della Juniores Cup tra Gol Spettacolari e Qualificazioni Sofferte

La seconda giornata della Juniores Cup, che si sta svolgendo sui campi di Pietrasanta e Seravezza in provincia di Lucca, ha completamente riscritto gli equilibri del torneo, dimostrando ancora una volta l’imprevedibilità e il fascino di una competizione dove niente è scontato. I migliori giocatori under 18 dei nove gironi della Serie D hanno messo in mostra le qualità dei vivai del Campionato D’Italia, dove regnano equilibrio e competizione serrata. Con il passare del tempo, il livello si è innalzato, riducendo le differenze tra le squadre e le Rappresentative dei nove gironi. L’unica selezione che ha già conquistato un posto in semifinale con una giornata d’anticipo è la C, anche se non è ancora certa del primo posto.

La Rappresentativa G, dopo aver perso 3-1 contro la D, si è riscattata vincendo con lo stesso risultato contro la F. È passata subito in vantaggio grazie a un gol da lontanissimo di Esposito e ha raddoppiato alla fine del primo tempo con Iacoponi, servito perfettamente da Pulcini. Nel secondo tempo, la Rappresentativa E ha accorciato le distanze con un gol di Nyamsi, dando vita a un finale di gara intenso e ricco di occasioni da entrambe le parti. Nonostante i numerosi tentativi, il risultato si è fissato sul 3-1 con Rugghia che ha chiuso la partita nel recupero.

Poche reti, ma tanto spettacolo nella partita tra le Rappresentative del sud, H e I. Cataldo su rigore ha segnato l’unico gol del match al 16’ del primo tempo per la Rappresentativa H. Da lì in avanti, l’intensità non è mancata, con l’I che ha provato in ogni modo a pareggiare e l’H pronta a ripartire. Gli sforzi degli attaccanti si sono infranti contro pali e parate miracolose, lasciando l’H con tre punti preziosi.

Nel terzo raggruppamento, la Rappresentativa C ha dato il suo primo verdetto: con 4 punti, grazie a una vittoria sofferta per 2-1 e un precedente ko ai rigori, è sicura almeno del miglior secondo posto di tutti i triangolari. Tutto è successo nel primo tempo tra C ed F. La C ha segnato due gol nei primi 18 minuti con Mouisse e Pirrone, mentre l’F ha accorciato con Guidobaldi al 33’. Anche se il secondo tempo è stato giocato con grande intensità, il risultato è rimasto 2-1 per la Rappresentativa C.

Il bello della Juniores Cup è anche questo: un torneo dove il risultato non è mai scritto e i colpi di scena sono dietro l’angolo. Dopo una giornata del genere, l’attesa per il prossimo capitolo è carica di aspettative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *